Pranzo di lavoro (dal mercoledì al venerdì a pranzo, non festivo).
Una portata € 12.00 compreso acqua e caffè
Due portate € 18.00 compreso acqua e caffè
Semi di orzo, patate, cornette, pesto di basilico
Canederli home made
Linguine calamari e melanzane
Scarola saltata, crostini, bacon
Fritto misto molto misto
Insalatona
Formaggio salva con giardiniera
(ANSA) - NEW YORK, 15 LUG - Il presidente americano Donald Trump ha detto di non aver parlato con il suo omologo russo Vladimir Putin da quando ha annunciato dazi secondari a Mosca se non ci sarà un accordo entro 50 giorni sull'Ucraina. Lo riporta l'agenzia Bloomberg. (ANSA) - NEW YORK, 15 LUG - I missili Patriot per l'Ucraina sono stati già spediti dalla Germania. Lo afferma il presidente americano Donald Trump, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg. Il presidente americano Donald Trump ha pronto uno stanziamento di armi per 10 miliardi di dollari. È la prima fase della dotazione militare che vorrebbe arrivasse sul campo di battaglia in Ucraina. Comprende almeno due sistemi completi di Patriot, missili e munizioni. Questo avverrà tramite lo schema di acquisti deciso dalla Nato e illustrato a grandi linee nell'incontro con il segretario generale Mark Rutte lunedì nello Studio Ovale. Diversi Paesi hanno mostrato interesse a parteciparvi. Fra questi Canada, Germania, Polonia, i Baltici e la Svezia.Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani è a Washington dove ieri ha incontrato fra gli altri il segretario di Stato Usa Marco Rubio. Ha precisato che Rutte «discuterà con i vari leader e vedremo cosa fare». Quel che è importante – ha rimarcato il capo della diplomazia italiana – è la «forte decisione americana di schierarsi con l'Ucraina in seguito alla conferenza di Roma che non è stato solo un evento economico, ma ha segnato un importante segnale politico di sostegno a Kiev». Trump ha detto che tutte le armi saranno pagate al 100 per cento dagli europei e che il giro di affari è di «miliardi di miliardi». Kaja Kallas, Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera, è sembrata porre dei limiti al nuovo schema. «Se paghiamo per queste armi, è il nostro sostegno. Quindi è un sostegno europeo. Stiamo facendo tutto quanto possiamo per aiutare l'Ucraina e l'appello è che tutti facciano lo stesso. Se prometti di fornire le armi, ma dici che qualcun altro le pagherà, non le stai realmente fornendo tu. O no?», ha dichiarato al termine del Consiglio Affari esteri. La Casa Bianca ha smentito i contenuti di un articolo del Financial Times che riferiva di un'autorizzazione data da Trump all'Ucraina di colpire in profondità la Russia. L'FT fa riferimento a un colloquio – il 4 luglio – fra il presidente Usa e Volodymir Zelensky durante il quale il primo avrebbe chiesto: «Volodymyr, puoi colpire Mosca? E pure San Pietroburgo?». La risposta del presidente ucraino è stata: «Assolutamente, possiamo se ci dai le armi». I contenuti della conversazione sono stati rivelati da alcune fonti europee. La portavoce Karoline Leavitt ha detto che Trump si è limitato a fare una domanda e non certo a dare indicazioni.
Ogni evento merita di essere accompagnato da bevande selezionate e vini di qualità. All’Hostaria San Carlo scegliamo con cura le bevande della casa in base alle migliori offerte di stagione, assicurandoci che siano all’altezza dei vostri momenti speciali.
Alla scoperta della nostra cantina
La nostra cantina vanta un’ampia selezione di vini, dai classici della tradizione italiana ai più ricercati, per soddisfare i palati più esigenti. Che si tratti di un aperitivo in giardino, di un menù innovativo o di un piatto della tradizione, sapremo consigliarti il vino perfetto per esaltare ogni sapore.
La nostra cantina